L’ASD AT Running, organizza Domenica 01 Giugno 2025 la 8° edizione della gara podistica denominata “CORRIORTE” sulla distanza di km 10 con il patrocinio del Comune di Orte in collaborazione con la
Protezione Civile di Orte.
Il ritrovo è previsto alle ore 08:00 presso le Terme di Orte, la partenza è prevista alle ore 09:30, la gara competitiva è aperta ai tesserati Fidal, ai titolari di tessera Runcard e a tutti gli iscritti agli altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Potranno partecipare anche coloro che sono in possesso del solo certificato medico agonistico valido per l’atletica leggera.
Inoltre, è necessario aver compiuto 16 anni di età alla data del 01 Giugno 2025 ed essere in regola con il
tesseramento 2025 e con le norme che disciplinano la tutela sanitaria per la pratica dell’attività sportiva
agonistica.
La gara NON competitiva partirà sempre alle ore 09:30 e per la partecipazione non necessita di nessun tipo di
tessera o di certificato.
Ritrovo | ore 08:00 presso Terme di Orte |
---|---|
Partenza | ore 09:30 |
Distanza | 10 Km |
Ascesa totale | 59 m |
Discesa totale | 28 m |
Dislivello | +31 sui 10k totali |
Fondo | 70% asfalto; 30% sterrato duro |
Maggiori dettagli | Garmin Connect |
Inizio evento | 01-06-2025 8:00 am |
Posti | Illimitato |
Chiusura iscrizioni | 30-05-2025 11:55 pm |
Costo per persona | EUR15,00 |
Luogo | Terme Di Orte |
Allegato |
Corri-Orte-2025.pdf
Modulo-Iscrizione-Corriorete-2025.pdf REGOLAMENTO_CORRIORTE_2025.pdf Tracciato_CorriOrte_2025.fit Tracciato_CorriOrte_2025.gpx |
Per usufruire delle convenzioni riservate ai nostri atleti è sufficiente:
Andrea Rofena e Umberto Persi sul gradino più alto del podio. Bellissima mattinata di sport in quel di Vasanello per la seconda edizione del Trail delle Nocciole, organizzazione At Running.
Quasi centottanta i preiscritti provenienti dalle quattro regioni limitrofe, insieme al Trail il programma prevedeva una camminata, tra il borgo e le campagne circostanti legata alla associazione “Il cuore grande di Flavio”, a cui verrà devoluto l’intero incasso, con quasi 40 iscritti, Vasanello è stata anche tappa del circuito “Miglior-abile”, erano infatti presenti anche i ragazzi dell’associazione Viter Sport accompagnati dalla Presidente sig.ra Paola Gristini e dalla responsabile del circuito Simona Pirocchi che hanno visto gareggiare con tanta dedizione i “loro” ragazzi.
Erano inoltre presenti i ragazzi del circuito Handbike, capitanati da Mauro Cratassa, campione italiano su strada della specialità nel 2010 e 2011, e che ha visto il debutto nel circuito del Vasanellese Daniele Mancini.
Tre giri nelle strade del paese per un totale di km.9 poi il festoso arrivo nella piazza transitando sotto il gonfiabile tra gli applausi della gente.
Il Trail viene invece dominato da Andrea Rofena, della AT Running, in testa fin dalle prime battute, arriva in solitaria, in piazza della Repubblica, andando a vincere l’edizione numero due col tempo di 1:04:55.
Secondo posto per Baldassarre Gianni, della podistica Luco dei Marsi, che chiude col tempo di 1:05:28.
Terza piazza ancora AT Running con l’inossidabile Giuseppe Cioccolini che torna così ancora una volta sul podio.
Doverosi i ringraziamenti: alla Amministrazione Comunale di Vasanello nella persona del sindaco Igino Vestri, al Coni, al corpo di polizia Municipale, al comando dei Royal Wolf Rangers di Vasanello, alla delegazione della Croce Rossa di Orte, ai medici Franco Tranelli e Helga Cosolo, al Presidente della Università Agraria di Vasanello Stefano Squarcia, al gruppo dei Carabinieri in congedo di Vasanello e al Comitato festeggiamenti classe 1982 di Vasanello.
Le foto in alta qualità sono consultabili e scaricabili a questo link: https://fotoforgo.smugmug.com/Archivio-2022/Trail-delle-Nocciole-2022/n-GRvWbS