L’ASD AT Running, organizza Domenica 01 Giugno 2025 la 8° edizione della gara podistica denominata “CORRIORTE” sulla distanza di km 10 con il patrocinio del Comune di Orte in collaborazione con la
Protezione Civile di Orte.
Il ritrovo è previsto alle ore 08:00 presso le Terme di Orte, la partenza è prevista alle ore 09:30, la gara competitiva è aperta ai tesserati Fidal, ai titolari di tessera Runcard e a tutti gli iscritti agli altri enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Potranno partecipare anche coloro che sono in possesso del solo certificato medico agonistico valido per l’atletica leggera.
Inoltre, è necessario aver compiuto 16 anni di età alla data del 01 Giugno 2025 ed essere in regola con il
tesseramento 2025 e con le norme che disciplinano la tutela sanitaria per la pratica dell’attività sportiva
agonistica.
La gara NON competitiva partirà sempre alle ore 09:30 e per la partecipazione non necessita di nessun tipo di
tessera o di certificato.
Ritrovo | ore 08:00 presso Terme di Orte |
---|---|
Partenza | ore 09:30 |
Distanza | 10 Km |
Ascesa totale | 59 m |
Discesa totale | 28 m |
Dislivello | +31 sui 10k totali |
Fondo | 70% asfalto; 30% sterrato duro |
Maggiori dettagli | Garmin Connect |
Inizio evento | 01-06-2025 8:00 am |
Posti | Illimitato |
Chiusura iscrizioni | 30-05-2025 11:55 pm |
Costo per persona | EUR15,00 |
Luogo | Terme Di Orte |
Allegato |
Corri-Orte-2025.pdf
Modulo-Iscrizione-Corriorete-2025.pdf REGOLAMENTO_CORRIORTE_2025.pdf Tracciato_CorriOrte_2025.fit Tracciato_CorriOrte_2025.gpx |
Per usufruire delle convenzioni riservate ai nostri atleti è sufficiente:
Debutto della squadra Elite Fidal di AT Running alle Capannelle, a Roma, nella prima prova del campionato regionale cross country.
Su un percorso viscido, fangoso e inzuppato dalla pioggia, i risultati sono stati subito incoraggianti, visto che i portacolori ortani sono stati i migliori delle società viterbesi.
AT Running si è presentata in gara con sei atleti. Grandi prestazioni di Marco Mencio, dodicesimo assoluto col tempo di 29'31", e Vincenzo Lembo, quattordicesimo con 30'31". Alessio Nisi si è difeso molto bene, con un 28esimo posto (32'45"
Al traguardo anche Giuseppe Sguazzino (40esimo) e il presidente-runner Antonio Tiratterra (50esimo), che ha deciso di accompagnare i suoi atleti fin dentro il percorso di gara.
Da segnalare il ritiro a metà gara di Cherkaoui El Makhrout, incappato in una dolorosa caduta su una zona particolarmente viscida.
Fuori per infortunio altri quattro atleti della squadra elite: Giuseppe Cioccolini, Gianluca Fanelli, Andrea Titomanlio e Daniele Tiratterra.